Strategie del testo: preliminari, partizioni, pause : atti del XVI e del XVII Convegno interuniversitario : Bressanone, 1988 e 1989Gianfelice Peron Esedra, 1995 - 362 lappuses |
Bieži izmantoti vārdi un frāzes
alcuni Alfieri altre autori canzoni caso certo chiamato codice commedia compito comune confronti conto costituisce critica cura dato dedica destino dice dire diretto discorso diverse diversi epigrafi esempio esso fascicolo Ficino filosofia Firenze fonte forma funzione genere generi Genette Goldoni indicare infatti inizia invece l'autore latino leggere letterario lettere lettore libro lungo luogo Maria mente momento mondo morte narrativa narrazione necessario nota note novelle numero nuova opere ordine pare parlare parole particolare passo personaggi poesia poeta poetica politica porta possibile possono prefazione presente proemio prologo proprio pubblico punto racconto ragioni rapporto rappresentazione realtà resto retorica ricordare riferimento rispetto romanzo sarà scena scritto scrive segno seguito sembra senso serie servire sezione sirventesi sistema soltanto stampa storia storico struttura studio successivi teatro tema termine testo titolo tragedia tratta trova ultime veda veniva verità vero verso viene vista volta zione